Danni Psichiatrici dell’abuso di steroidi anabolizzanti

Danni Psichiatrici dell’abuso di steroidi anabolizzanti

L’evidenza suggerisce che i sollevatori di pesi che abusano di steroidi anabolizzanti hanno tendini più rigidi, il che potrebbe portare a un aumento del rischio di lesioni tendinee. Una revisione ha portato alla luce 19 decessi, tra il 1990 e il 2012, pubblicati e relativi all’uso di steroidi anabolizzanti; tuttavia, molti consumatori di steroidi usavano anche altri farmaci, il che rende difficile dimostrare che l’uso di questi prodotti possa essere il diretto responsabile di queste morti. (Vedere anche Uso e abuso di sostanze stupefacenti Panoramica dei disturbi correlati a sostanze I farmaci e altre sostanze sono parte integrante della vita quotidiana di molte persone, sia che si tratti dell’uso per scopi medici legittimi sia per consuetudine (per esempio la caffeina)…

  • I farmaci steroidei, per svolgere l’azione antinfiammatoria bloccano l’espressione dell’enzima fosfolipasi (responsabile della produzione di acido arachidonico), impedendo la produzione di mediatori dell’infiammazione.
  • Il tipo di forma del farmaco (compressa, capsula, soluzione oleosa per iniezioni intramuscolari, candela rettale, ecc.) determina la durata del farmaco e la forza del suo effetto e, infine, la tossicità del farmaco.
  • Molte persone che si iniettano steroidi anabolizzanti possono utilizzare attrezzi non sterili o condividere aghi contaminati con altri utenti.
  • Gli steroidi anabolizzanti, cioè, vengono nascosti all’interno di flaconcini che ufficialmente contengono integratori in grado di migliorare la forma fisica, il recupero post-allenamento e la prestazione sportiva.
  • Gli steroidi sono un gruppo di sostanze lipidiche caratterizzate da un nucleo chiamato sterano, al quale si legano più catene laterali.

In totale sono stati analizzati i dati provenienti da 180 pazienti nel corso di 5 anni. Tutti erano impegnati in sport di forza e potenza e circa l’81% erano appassionati di bodybuilding. Inoltre, aiuta a costruire la massa magra e ad accelerare il recupero dopo lo sforzo fisico.

Scroto: cos’è, a che cosa serve e malattie legate all’apparato genitale maschile

Ciò significa che sono in grado di produrre effetti collaterali gravi come acne, ginecomastia, atrofia testicolare, ecc. Pertanto, durante l’assunzione di questi farmaci, è consigliabile assumere contemporaneamente degli anti-estrogeni e poi, al termine del ciclo, assumere un SCT. La dose, cioè il quantitativo di steroidi utilizzato deve essere sufficiente a garantire una adeguata sintesi proteica.

Evita quindi di andare sulla fiducia o per conoscenza di questa sostanza da parte di amici, o del “personal training” della palestra in quanto non hanno una qualifica professionale in materia. Per gli atleti, l’aumento della massa muscolare può anche favorire la forza, migliorando le prestazioni sportive basate sulla forza. Dal punto di vista medico gli anabolizzanti (steroidi anabolizzanti) sono utilizzati per curare gli uomini che non producono abbastanza testosterone (ipogonadismo), in determinati tipi di anemia e in alcune forme di deperimento cronico dei muscoli.

Steroidi anabolizzanti: rischi per il cuore.

Nelle femmine, che normalmente sono prive di ormoni androgeni potenti, questi farmaci non solo promuovono lo sviluppo di una massa muscolare e di una forza tipica da maschio, ma “mascolinizzano” le femmine in altri modi come ad esempio stimolando la crescita di peluria sul viso o abbassando il tono della voce. Più importante ancora, sia per i maschi che per le femmine, è l’effetto negativo che queste sostanze hanno sui sistemi cardiovascolare e riproduttivo e sul fegato. I due anabolizzanti non steroidei maggiormente usati nel doping sono l’ormone della crescita, noto anche come GH (Growth Hormon) ed il fattore di crescita insulino-simile di tipo 1, noto anche come IGF-1 (Insulin-like Growth Factor).

Con il testosterone sono state riportate forme esplosive e devastanti di acne, al viso, al petto ed alle spalle con cicatrici e cheloidi deturpanti. Le donne vanno inoltre incontro a virilizzazione, con crescita abnorme dei peli (irsutismo). Queste sostanze possono essere assunte in capsule, in compresse, in fiale intramuscolari ed in gel ad assorbimento trans-cutaneo.

Finché determinate variabili sono correttamente allineate, la corretta somministrazione di steroidi anabolizzanti provoca efficacemente una risposta di costruzione muscolare. E qui sta la vera domanda, quali sono queste variabili e come si fa ad allinearle correttamente ?. Il doping, spiega il Dottor Izzo, Urologo e Andrologo a Napoli, viene definito come l’assunzione di sostanze eccitanti o anabolizzanti con lo scopo di incrementare in maniera artificiosa la forza fisica e la massa muscolare e conseguentemente migliorare la performance atletica. L’abuso di sostanze anabolizzanti può recare numerosi effetti collaterali, fra cui la disfunzione erettile negli uomini.

Il testosterone di per sé, è fondamentale essendo il principale ormone maschile, necessario per tutta una serie di funzioni del corpo tra cui lo sviluppo della massa muscolare. La corretta funzione ormonale è necessaria per lo sviluppo di massa magra e dimagrimento, e nel mondo del bodybuilding si fa ampiamente uso di anabolizzanti sintetizzati in laboratorio, volti a migliorare la risposta anabolica e il recupero, anabolizzanti naturali legali ottenendo di conseguenza risultati migliori nel breve termine. Il basso numero di spermatozoi deriva dalla soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonade. Dal momento che vengono utilizzate dosi sovra-fisiologiche di anabolizzanti steroidei androgeni, la soppressione dell’ormone luteinizzante (LH) e dell’ormone follicolostimolante (FSH) a livelli inferiori al limite di rilevamento è inevitabile.

La formula ha anche un effetto cumulativo, migliorando la capacità di allenamento della forza, aiutando le persone a guadagnare massa e a eliminare i liquidi in eccesso, bruciando il grasso sottocutaneo e accelerando il recupero. L’esposizione all’AAS durante l’adolescenza può avere una serie di conseguenze bio-comportamentali non intenzionali. La percezione di innocuità è promossa dalla disponibilità di AAS soprattutto tramite farmacie internet.

Non esistono controindicazioni assolute ma è raccomandabile il loro uso solo quando i benefici della terapia superano i rischi. Gli steroidi chimicamente sono composti derivati dallo sterano o ciclopentanoperidrofenantrene, da cui deriva il colesterolo, che è uno sterano a cui è stato aggiunto un ossidrile (-OH) in posizione 3 del primo anello (C3) e una ramificazione carboniosa nell’ultimo carbonio dell’ultimo anello (C17). Gli steroidi sono un gruppo di sostanze lipidiche caratterizzate da un nucleo chiamato sterano, al quale si legano più catene laterali.

Era usato per indicare una miscela narcotica di oppio usata per aumentare l’efficienza dei cavalli da corsa. Messaggio pubblicitario Gli Steroidi Anabolizzanti Androgeni (Anabolic Androgenic Steroids; AAS) sono infatti i più utilizzati dai bodybuilders, ma sono anche tra i più pericolosi (Jones et al., 2018). Essi sono dei derivati del testosterone sintetico e hanno una funzione principalmente terapeutica.

Sono farmaci sintetici derivati dal testosterone usati per la terapia ormonale sostitutiva o in particolari situazioni cliniche. I danni fatali che possono svilupparsi dopo anni di abusi (infarto, ictus) sono spesso mediati dall’ipertensione, la formazione di ateromi (la loro ulcerazione da luogo ad un trombo), la cardiomegalia e l’ipertrofia ventricolare, tutte indotte da elevata esposizione (tempo x durata) di AAS e talvolta GH e Beta-agonisti. È importante ricordare che i corticosteroidi non curano la causa ma agiscono sulla sintomatologia alleviandone i disturbi. I farmaci steroidei, per svolgere l’azione antinfiammatoria bloccano l’espressione dell’enzima fosfolipasi (responsabile della produzione di acido arachidonico), impedendo la produzione di mediatori dell’infiammazione.


Posted

in

by

Tags: